Un Museo dell’archeoplastica nel Salento

Nel Salento esiste un Museo dell’archeoplastica dedicato ai vecchi rifiuti spiaggiati allo scopo di sensibilizzare i visitatori sul tema dell’inquinamento da plastica nel mare e sul litorale. L’idea è di Enzo Suma, guida naturalistica ostunese e fondatore di Millenari di Puglia, e il museo si trova all’interno dell’antica torre di avvistamento cinquecentesca situata a Campomarino … Leggi tutto

Le torri costiere della Puglia

La Puglia è disseminata di torri costiere: tra il mare Adriatico e lo Ionio, si contano, infatti, oltre cento torri accomunate da una struttura militare pressoché identica. Nei secoli, si è sedimentata tra la popolazione la paura verso un nemico esterno proveniente dalle sponde orientali del mar Mediterraneo. Mamma li turchi è un’espressione ricorrente nelle … Leggi tutto

Brindisi, il castello sull’acqua

A Brindisi, in Puglia, sorge un castello medievale sull’acqua, una fortificazione costruita sull’isola di Sant’Andrea, all’imboccatura del porto della città. Nei secoli, la Puglia è stata terra di conquista e di frontiera. La presenza di castelli, torri costiere e architetture militari è diffusa su tutta la regione soprattutto per evitare le incursioni nemiche provenienti dal … Leggi tutto

Il Santuario di S. Lucia ad Erchie

Ad Erchie, un paese nell’entroterra del Salento, si festeggia Santa Lucia nel periodo successivo alla Pasqua. Una data insolita, poiché la martire siracusana si celebra il 13 dicembre. Questa tradizione è legata al rito delle perdonanze, piccoli pellegrinaggi che si compiono in terra brindisina nelle settimane posteriori la Pasqua, fino alla data dell’Ascensione. Il secondo … Leggi tutto

La Domenica dopo Pasqua in Puglia

In Puglia, la domenica successiva alla Pasqua, nota come Domenica in Albis, è dedicata alle visite presso alcuni santuari mariani. Una gran quantità di fedeli si mette in cammino per passare l’intera giornata presso questi luoghi. Ed è qui che si intrecciano la tradizione popolare, una devozione secolare e il contatto con la natura e … Leggi tutto

Taranto, la città dei due mari

Il Mar Piccolo e il Mar Grande circondano Taranto. Due mari per l’antica città della Magna Grecia fondata da Sparta. Attraverso questo video, passeggiamo nella città vecchia, una vera e propria isola separata dal borgo umbertino dal ponte girevole. 5 cose da vedere a Taranto Taranto offre l’opportunità di esplorare tutte le epoche storiche grazie … Leggi tutto