Cézanne e Renoir, un confronto
Cézanne e Renoir: un confronto tra due caratteri e due linguaggi artistici diversi e ben riconoscibili, protagonisti della pittura europea… Leggi tutto »Cézanne e Renoir, un confronto
Cézanne e Renoir: un confronto tra due caratteri e due linguaggi artistici diversi e ben riconoscibili, protagonisti della pittura europea… Leggi tutto »Cézanne e Renoir, un confronto
L’alcol, i bevitori, l’ubriachezza e i locali di ritrovo diventano un tema fondamentale nella pittura impressionista e post-impressionista francese dell’Ottocento.… Leggi tutto »L’alcol nella pittura dell’Ottocento
Nell’ottobre 2020, l’attrice Vanessa Incontrada posa senza veli sulla copertina del settimanale italiano Vanity Fair aprendo un dibattito sulla body… Leggi tutto »Il corpo di Incontrada e delle donne di Manet
Alla fine dell’ottobre del 1888, Gauguin raggiunge Van Gogh ad Arles, una città costiera della Provenza, nel sud della Francia.… Leggi tutto »Van Gogh e Gauguin ad Arles
La danza è un soggetto ricorrente nella pittura del Novecento poiché adatto ad esprimere uno stato di benessere, una dimensione… Leggi tutto »La danza nella pittura del Novecento
Per Monet (1840-1926) è essenziale dipingere en plein air, all’aria aperta, perché soltanto osservando le cose sotto la diretta luce… Leggi tutto »Gli inverni di Monet