Lucio Corsi, la nuova icona pop

Con il secondo posto a Sanremo 2025, il cantautore Lucio Corsi è la nuova icona pop della musica e dello spettacolo italiano. La sua canzone, Volevo essere un duro, ha conquistato tutti, pubblico e critica, perché mette semplicemente in evidenza le fragilità e le vulnerabilità di ogni persona di fronte alla pressione e alle aspettative … Leggi tutto

I gatti di Louis Wain

Il visionario mondo di Louis Wain è un film del 2021 disponibile su Amazon Prime che mi ha incuriosito fin dal trailer perché parla di gatti. Vedere il film mi pare un ottimo modo per avvicinarsi alla personalità artistica dell’inglese Louis Wain (1860-1939) che è stato un fantastico illustratore ed ha rivoluzionato il modo di … Leggi tutto

Le luci d’artista a Ruvo di Puglia

A Ruvo di Puglia, una cittadina pugliese nell’entroterra barese, le luminarie di Natale assumono le caratteristiche di autentiche luci e suoni d’artista grazie al progetto Genius Luci promosso dall’Assessorato alla Cultura e realizzato per illuminare la città con opere autoprodotte. La convinzione di partenza, infatti, è che sia possibile costituire una comunità creativa provvisoria che … Leggi tutto

La mostra del presepe di ceramica a Grottaglie

La tradizionale mostra del presepe di ceramica a Grottaglie, popolosa cittadina in provincia di Taranto, permette di apprezzare le nuove tendenze dell’arte ceramica italiana impiegata nella realizzazione di un soggetto sacro universale. Quest’anno, il conflitto israelo-palestinese è stato il tema maggiormente proposto con le relative riflessioni sull’emergenza umanitaria a Gaza e le difficoltà ad avviare … Leggi tutto

Il Palazzo del Governo di Taranto

Il palazzo di Governo di Taranto è un enorme edificio affacciato sul mar Grande che ospita attualmente gli uffici della Prefettura e della Provincia. La sua area, infatti, si sviluppa su ottomila metri quadri dove, un tempo, sorgeva il glorioso Politeama Alhambra, un prestigioso teatro che era molto frequentato e amato dai tarantini. L’altezza del … Leggi tutto

Un Museo dell’archeoplastica nel Salento

Nel Salento esiste un Museo dell’archeoplastica dedicato ai vecchi rifiuti spiaggiati allo scopo di sensibilizzare i visitatori sul tema dell’inquinamento da plastica nel mare e sul litorale. L’idea è di Enzo Suma, guida naturalistica ostunese e fondatore di Millenari di Puglia, e il museo si trova all’interno dell’antica torre di avvistamento cinquecentesca situata a Campomarino … Leggi tutto