La Puglia bizantina a San Marzano
Nel Medioevo, la Puglia si caratterizza per la contemporanea presenza di un governo dipendente da Bisanzio e di territori controllati dai Longobardi. Il santuario rupestre della Madonna delle Grazie, ricadente nel territorio di San Marzano di San Giuseppe, in provincia di Taranto, testimonia il legame con l’Oriente per la presenza soprattutto di alcune pitture sulle pareti. Il santuario di San … Leggi tutto